“Pro-care - Standard delle competenze nei percorsi educativi e formativi per l’assistenza ad anziani”
Titolare: EBG - Europäischen Bildungswerkes für Beruf und Gesellschaft gGmbH
Finanziatore: Commissione Europea, Leonardo da Vinci Trasferimento dell’Innovazione
Organizzazioni coinvolte: BFI (Austria); UniTS – Università del Terzo Settore (Italia); Wyzsza Szkola Humanistyczno Ekonomiczna w Lodzi (Polonia); Sacromna pedagogicka a socialnu akademia (Slovacchia); Habib EDIP Toreman Girls Vocational High School (Turchia); 3s research laboratori (Austria– partner associato) Bundesinstitut für Berufsbildung (Germania – partner associato) Ministery of Education in Eskisehir (Turchia – partner associato)
Durata: 2 anni (2009-2011)
Il progetto Pro-care è relativo alle professioni e alle qualifiche necessarie nel settore professionale dell’assistenza agli anziani. Ci si è resi conto che a livello europeo è necessario stabilire un sistema di qualifiche e competenze, con l’aggiunta della identificazione ed attribuzione di crediti, che sia uniforme al fine di poter avere un sistema unico di certificazione delle competenze e di favorire la mobilità europea degli operatori del settore.
Il progetto, quindi, vuole individuare i profili formativi per l’assistenza agli anziani in tutti i Paesi partner, in modo da confrontare le varie competenze richieste e sintetizzarle in un portfolio unificato, valido a livello europeo.
|