“Corso “tecnico qualificato nella valorizzazione dei beni culturali per le imprese e il territorio””
Titolare: UniTS – Università del Terzo Settore
Finanziatore: Provincia di Pisa - POR Ob. 2 Competitività Regionale e Occupazione 2007-2013 FSE/Stato/Regione – Asse IV – Obiettivo specifico I
Organizzazioni partner: British School Livorno
Organizzazioni sostenitrici: Presidenza del Consiglio Comune di PISA, Dipartimento di Scienze Sociali - Università di Pisa, REAR Soc. Coop, Paolo Savi” degli “Amici del Museo naturalistico di Calci”, UISP Comitato di Pisa , Gruppo Archeologico Le Rocche di Casciana, Vigili del Fuoco di Pisa, Attutt’ambiente, Associazione Toscana via Francigena, Gli Amici dei Musei e monumenti Pisani, Pubblica Assistenza di Pisa, Scuola di Musica Giuseppe Bonamici di Pisa.
Durata: 12 mesi (marzo 2010 – marzo 2011)
Il progetto intende dare un concreto contributo al contesto locale formando 15 allievi e preparandoli ad affrontare il mondo del lavoro nel settore dei beni culturali, dando così la possibilità a chi è preposto di utilizzare soggetti formati utili allo sviluppo del settore.
Il progetto si articolerà in un’unica attività ma in più fasi, adottando l’intreccio di metodologie tradizionali e innovative appropriate al target specifico.
Il progetto, nel suo complesso, si svolgerà nell’arco di 12 mesi. La durata complessiva è di 800 ore con insegnamento teorico suddiviso in unità formative con il supporto della FAD assistita e tirocinio pratico svolto in contesti multiprofessionali in stretta collaborazione con operatori facenti parte dei soggetti sostenitori.
Per maggiori informazioni e per scaricare la scheda di iscrizione aprite il bando pubblicitario qui sotto.
|