ENGLISH VERSION
UniTS
Sede centrale
Via Antonio Cocchi 4
56121 Loc. Ospedaletto (Pisa)
Tel. +39 392/9290330
units@uniterzosettore.it

“TERRA E FUOCO – Percorsi per educare all’ambiente e alle emergenze naturali”

Titolare: ENTE PARCO REGIONALE GALLIPOLI COGNATO PICCOLE DOLOMITI LUCANE

Finanziatore: Fondazione per il Sud - Invito Tutela e valorizzazione dei beni ambientali - Luglio 2008

 

Organizzazioni coinvolte: Ente Parco Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane - proponente del progetto,

Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, Associazione Protezione Civile Val d’Agri, UniTS - Università del Terzo Settore, Confraternita Misericordia Grassano, Associazione Protezione Civile Stigliano Gruppo Lucano, Protezione Ambientale Medio Basento PAMB, Servizio Vigilanza Ambientale Potenza, Legambiente Matera, Regione Basilicata, Dipartimento Infrastrutture Opere Pubbliche e Mobilità – Ufficio Protezione Civile.

Durata: 24 mesi (2009 - 2011)

 

Nel lungo periodo la partnership si propone i seguenti obiettivi:

 

-          Potenziare le iniziative locali in tema di salvaguardia dei beni comuni, con particolare attenzione ai Beni Ambientali presenti nell’area del Parco Regionale di Gallipoli Cognato e delle Piccole Dolomiti Lucane, del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano e nelle aree circostanti

-          Promuovere una cultura del rispetto del bene ambientale tra la popolazione della zona interessata ed i visitatori dei parchi

-          Favorire l’interazione tra pubblico e privato sociale

-          Sollecitare uno sviluppo locale consapevole dell’importanza del rispetto dei Beni Ambientali, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione delle situazioni di rischio e di deterioramento dei beni stessi

-          Incrementare il capitale sociale della comunità

-          Promuovere opportunità di sviluppo locale “sostenibile” a partire dalle risorse naturali

-          Agevolare e regolamentare la fruizione dei beni collettivi dell’area nel rispetto delle tradizioni e del patrimonio naturalistico

Scarica allegati:  
 
« Tutti i nostri Progetti